(ita) Bonus centri estivi 2020

A giugno 2020 l’INPS ha fornito le indicazioni su come ricevere il bonus per i centri estivi.

ATTENZIONE!

☞ Possono richiedere il bonus le famiglie in cui lavorano entrambi i genitori

☞ Il bonus prevede un contributo massimo di 250€ a settimana a bambino. Chi ha più di un bambino può fare più richieste.

☞ Per maggiori informazioni su chi può usufruire del bonus e sulla procedura rimandiamo a:

https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%202350%20del%2005-06-2020.htm

PROCEDURA PER LA RICHIESTA DEL BONUS

Per poter procedere con la domanda, il genitore dovrà fare domanda all’INPS e allegare alla domanda l’attestato d’iscrizione che ti forniremo e che attesterà l’iscrizione al centro estivo e l’importo versato. Per motivi organizzativi ti forniremo l’attestato di frequenza a luglio. (Potrai procedere con la richiesta quando ti daremo l’attestato d’iscrizione). Nell’attestato indicheremo anche i periodi d’iscrizione del minore (minimo una settimana o multipli di settimana), che non potranno andare oltre la data del 31 luglio 2020. Ciò significa che l’Inps eroga il buono solo per le iscrizioni del mese di luglio. Nel caso di una famiglia con più bambini, ti forniremo un attestato per ogni figlio.

DATI RICHIESTI DURANTE LA COMPILAZIONE DEL MODULO

Nella procedura che dovrai fare on line dovranno essere indicati la ragione sociale e denominazione (Centro studi Melanie Klein), il codice fiscale (90093590322) l’indirizzo, (via Cicerone 8, 34133 – Trieste), nonché il tipo di struttura che ospita il minore, selezionando il codice identificativo tra le seguenti tipologie previste (la prima) dal nomenclatore degli interventi e servizi sociali:

  • Centri e attività diurne (L);
  • Centri con funzione educativo-ricreativa (LA);
  • Ludoteche (L1);
  • Centri di aggregazione sociale (LA2);
  • Centri per le famiglie (LA3);
  • Centri diurni di protezione sociale (LA4);
  • Asili e servizi per la prima infanzia (LB);
  • Asilo Nido (LB1);
  • Servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia (LB2);
  • Servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia: spazi gioco (Lb2.2);
  • Servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia: centri bambini genitori (LB2.3).

Il bonus per servizi di iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia è erogato mediante accredito su conto corrente bancario o postale, accredito su libretto postale, carta prepagata con IBAN o bonifico domiciliato presso le poste, secondo la scelta indicata all’atto della domanda dal richiedente.

A tal riguardo, si precisa che il titolare del conto associato all’IBAN comunicato in domanda, dovrà corrispondere al soggetto beneficiario.

ATTENZIONE!!! Chi intende e può usufruire del bonus centri estivi, necessita dell’attestato di iscrizione e DEVE COMUNICARE il prima possibile via mail a info@melanieklein.org i dati del genitore che ha effettuato il pagamento. Questo deve essere lo stesso che richiede il bonus. I dati di cui abbiamo bisogno per la ricevuta sono:

DATI DEL GENITORE CHE HA EFFETTUATO IL BONIFICO:

Nome, cognome, codice fiscale, indirizzo (via, numero civico, cap)

DATI DEL BAMBINO:

Nome del bambino, numero delle settimane, periodo di frequenza, importo versato.

CHI HA GIA’ EFFETTUATO IL PAGAMENTO DEVE FARE RICHIESTA ALL’INPS CON LO STESSO NOMINATIVO CON IL QUALE E’ STATO EFFETTUATO IL BONIFICO! PRIMA PERO’ DEVE MANDARCI I DATI PER OTTENERE L’ATTESTATO DI FREQUENZA.

Esempio: Se il bonifico è stato fatto dal papà, sarà il papà a registrarsi all’Inps e a richiedere il bonus. Prima di richiedere il bonus, dovrà inviare una mail in segreteria e ci fornirà i dati richiesti in modo da poter emettere l’attestato d’iscrizione che verrà allegato alla richiesta del bonus.

SOLO SEGUENDO QUESTA PRECISA PROCEDURA POTRAI USUFRUIRE DEL BONUS!

Si segnala che l’Inps verificherà tale corrispondenza prima dell’emissione dell’importo dovuto; qualora vengano riscontrate delle anomalie, ne sarà data tempestiva comunicazione all’utente, che potrà correggere l’eventuale dato con l’apposita funzione disponibile sul portale Internet.